Provenienza: Valenzia, Spagna. Qualità cruda biologica.
Originaria del Sahel, la pianta di Chufa fu coltivata in Egitto più di 3.000 anni fa. Venne importata dagli arabi in Spagna e poi coltivata essenzialmente nella regione di Valenzia, dove oggi beneficia della Denominazione d’Origine.
La Chufa (Cyperus esculentus) è una pianta erbacea che produce dei piccoli tuberi, molto ricercati per il loro delicato sapore di mandorla e nocciola e per le loro proprietà nutrizionali. Il tubero della Chufa assomiglia infatti ad una piccola nocciola ammaccata striata di nero, per cui viene anche chiamata “noce tigrata” o “zigolo dolce”.
L’olio di chufa, spremuto a freddo, è ricco di Omega 9, un acido oleico mono insaturo che aiuta a controllare il livello del cattivo colesterolo e prevenire le malattie cardiovascolari.
Inoltre, questo olio prezioso aiuta a preservare l’elasticità della pelle e ne previene la disidratazione. Il suo aroma dolce di frutta secca è molto gradevole e facilita il suo utilizzo sia interno che esterno.
In cucina, offre alle preparazioni a crudo il suo gusto e aroma particolare ma discreto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.